27 giugno, 2006
20 giugno, 2006
Ma tu sei "GOOGLEBLE" o "UNGOOGLEBLE"?
Ormai le intercettazioni sono all'ordine del giorno, sapere qualcosa degli altri può essere facile e veloce; tutti da quando esistono i motori di ricerca sono facilmente rintracciabili. Si parla di privacy, ci hanno obbligato a stilare il famoso "DPS" (documento programmatico di sicurezza), ma la maggior parte di noi è "Googleble"....che significa? Rintracciabile tramite google o comunque tramite un motore di ricerca. Chi non ha mai provato ad inserire il proprio nome e cognome in google?? Nessuno credo!! Beh a pochi sarà capitato di essere "UNGOOGLEBLE" cioè non rintracciabili da google...e tu sei googleble or ungoogleble??
19 giugno, 2006
16 giugno, 2006
In Molise...si vive male!
Nel Molise la qualità della vita fa schifo. Questo il quadro delineato dal IV rapporto annuale di “Sbilanciamoci!”...va male per l'economia e il lavoro, va male per l'ambiente, per l'accesso ai servizi, per l'università e per la cultura...stiamo messi proprio bene insomma!! I valori di tutte queste variabili sono al di sotto della media nazionale. Se nel Lazio si spendono 16 euro annui pro capite per cinema e teatro nel Molise la spesa è inferiore ai 3 euro!!Le famiglie che vertono in una condizione di povertà sono il 22,6% e c'è un divario spaventoso tra ricchi e poveri. Una situazione allarmante dunque...siamo poveri, incivili (non facciamo la raccolta differenziata) e non abbiamo attività culturali! Il Molise primeggia almeno, per numero di biblioteche per abitante ma -mi chiedo- saranno frequentate, visto che solo il 5.7% degli abitanti è laureato e la mobilità universitaria è molto elevata? Primato anche per l’assenza di strutture formative. E noi molisani in tutto ciò??Ce ne freghiamo altamente, anche perché la partecipazione della popolazione alla vita pubblica è giustamente inferiore alla media nazionale!
13 giugno, 2006
Parto o non parto?

Sembra proprio che la Regione Molise non ne voglia sapere di "efficacia ed efficienza", anche questa volta ha dimostrato la propria incapacità organizzativa, creando seri problemi SIA AI PARTNER con cui entra in rapporto, sia ai poveri ragazzi che contano sui progetti che organizza, sia alle società con cui collabora....mi spiego meglio, gli uffici dell'assessorato al turismo hanno indetto un bando per il programma Leonardo da Vinci, ad organizzare il tutto......dicono...l'Eidema di Firenze....firma del contratto si parte intorno al 20 giugno....vi contattiamo noi per farvi sapere il giorno esatto, dicono, intanto voi preparate tutto servono lenzuola, asciugamani, tre mesi fuori, vivrete in un residence, informatevi per il biglietto aereo... Passa un giorno, due, tre, no news....che fine avranno fatto, ci chiediamo...è il 12 giugno...non si sa ancora nulla...ma bisogna preparare la valigia, una ragazza allarmata si informa direttamente all'Eidema...non potete più partire ci spiegano....tutto slitta a settembre....perchè mai chiediamo....beh la regione molise ha protratto troppo i tempi burocratici, ancora non invia a Malta la documentazione necessaria. Partner incazzatissimo, ha sostituito giustamente sottolinea, un po' adirato, il resp dell'eidema di Firenze il vostro gruppo con altri ragazzi di altre località più organizzate....la regione e gli uffici dell'assessorato al turismo intanto si negano al telefono...due giorni che si cerca di contattarli ma tutto tace...o meglio i telefoni squillano a vuoto....bene morale della favola...a noi slitta tutto a settembre. Parto o non parto dunque?! Beh, vista la lentezza burocratica della regione, la domanda nasce spontanea...e la risposta....beh l'organizzazione di questo "parto o non parto" è degna della migliore puerpera, travagliata e lunga! Malta aspettami!!!
![[Il Sannio Quotidiano]](http://www.ilsannioquotidiano.it/img/sannioquotidiano.gif)